FDARCHITECT
House D
​
Torino / 2016
photo: Marco Menghi
Francesca Diano architect is a design practice based in Italy and the UK.
​
We are surrounded by architecture and we are an active part of a space:every project is about imagining the optimal arrangement in a space of possibilities and situations. However, design is more than just functional response: everybody deserves beauty, not in the sense of luxury, but as a balance between light, shadow, emotion and time. Every intervention, no matter how small, can change the quality of our life.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI DI NAVIGAZIONE
​
Il Titolare del trattamento
Lo studio FD architect, nella persona di Francesca Diano, in qualità di Titolare, informa l’interessato in merito al trattamento posto in essere sui dati di navigazione del sito web www.francescadiano.com
Le informazioni raccolte attraverso la navigazione del sito web
Attraverso la navigazione del sito web il Titolare raccoglie alcuni dati riferibili all’utente, con particolare riguardo alle informazioni identificative (quali, ad esempio, gli indirizzi IP), a quelle inerenti alla fruizione del portale (attraverso l’uso dei cookies tecnici e analitici di terze parti).
​
Le finalità del trattamento
Il Titolare tratta i dati personali per permettere all’utente di fruire correttamente del sito web e per valutare le scelte dell’interessato in merito ai servizi offerti. Tratta inoltre le informazioni di cui sopra anche per accertare eventuali illeciti compiuti attraverso il sito, ai danni del Titolare o di terzi e per adempiere alla normativa in materia di protezione dei dati personali.
​
Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati personali è legittimo perché trae fondamento dal consenso espresso dall’interessato durante la navigazione web.
Le modalità di trattamento e i termini di conservazione
I dati personali dell’utente vengono trattati sia in modalità cartacea che elettronica e vengono conservati seguendo i criteri di prescrizione previsti dalla legge.
Le informazioni dell’utente vengono raccolte tramite strumenti definiti “cookies”: file di testo che si generano automaticamente nell’elaboratore elettronico dell’interessato in seguito alla visita di alcune pagine del sito. Taluni di questi file (cookies di sessione) vengono rimossi in modo automatico alla chiusura del browser. Un’altra tipologia di cookies, invece, viene registrata e memorizzata sul computer dell’utente. Ulteriore tipologia è costituita dai cookies analitici, utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e sulle modalità tramite le quali questi ultimi visitano il sito web. I predetti cookies possono essere installati direttamente dal gestore del sito oppure da un sito diverso che li installa per il tramite del primo (c.d. cookies analitici di “terze parti”). Qualora l’utente preferisca non ricevere cookies, può impedirne la trasmissione da parte del sito web mediante opportuna configurazione del proprio browser di navigazione Internet. In alcuni casi, però, la fruizione di alcune parti del sito potrebbe essere condizionata alla memorizzazione dei cookies sul computer dell’utente.
Ambito di comunicazione delle informazioni
Le informazioni dell’utente sono trattate dal Titolare e dai collaboratori che lo coadiuvano, designati e appositamente istruiti in materia.
I dati non vengono comunicati ad altre terze parti senza autorizzazione, salvo quando ciò sia richiesto dalla legge o da un’Autorità.
​
Trasferimenti all’estero
I dati dell’utente non vengono trasferiti all’estero.
I diritti dell’interessato
Il Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (2016/679) garantisce all’utente, in qualità di interessato del trattamento, specifici diritti: diritto di accesso, di rettifica, di opposizione al trattamento per finalità commerciali o basato su processi esclusivamente automatizzati, di revoca del consenso, di reclamo all’Autorità garante per la protezione dei dati personali. L’interessato può altresì esercitare, al ricorrere di determinate circostanze, alcuni diritti: di cancellazione, di opposizione, di limitazione e di portabilità.
L’interessato può rivolgersi a Francesca Diano, via Parini, 13 – 20121 – Milano – francesca@francescadiano.com